La distruzione degli stereotipi di genere nella musica / MALE EDITION

Dallo scrittora italiana/ De la escritora italiana Micaela

MICALIEN

Ancora freschi – si fa per dire – di giugno, lo salutiamo con la mano e ci facciamo carico di un sacco di eventi e di un sacco di ricorrenze.
La ricorrenza per antonomasia di questa mensilità, infatti, riguarda la celebrazione del Pride, in memoria degli avvenimenti correlati ai moti di Stonewall – potete recepire qualche info di natura maggiormente tecnica in un interessante articolo su wired.it.

Giugno è stato dunque portatore di manifestazioni, colori e postille importanti e l’inizio di luglio mi ha offerto spunti altrettanto importanti su un argomento che riguarda sì, la realtà LGBTQ, ma che rappresenta uno specchietto relativo alla comunità generale: gli stereotipi di genere.

Gli stereotipi di genere sono preconcetti, idee, convenzioni generali che definiscono – o dovrebbero definire – una persona in base al suo sesso biologico di appartenenza.
Questa tipologia di stereotipo può riguardare diverse sfere della quotidianità, dal lavoro alla famiglia…

Ver la entrada original 663 palabras más

Un comentario en “La distruzione degli stereotipi di genere nella musica / MALE EDITION

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.